
- 2 Marzo 2021
- Serenella
- 0
Devi vendere casa e vuoi sapere quali documenti ti servono?
Ecco un elenco di documenti che ti serviranno se decidi di vendere casa e un’indicazione di dove reperirne copia…
Per vendere casa occorrerà procurarsi dei documenti che renderanno legale il tuo annuncio immobiliare e alcuni che saranno da consegnare al Notaio.
Per quanto riguarda i documenti che riguardano te in qualità di proprietario, prepara:
- Copia di carta d’identità valida e codice fiscale: se ti accorgi che la tua carta d’identità è scaduta o sta per scadere, rivolgiti al tuo comune di residenza per il rinnovo.
- Certificato che attesta il tuo stato civile: nel caso tu sia sposato, nel certificato è indicato il tuo stato civile. Per avere questo documento dovrai rivolgerti all’ufficio anagrafe della tua città. Alcuni comuni, come quello di Torino danno la possibilità di scaricare il certificato online. Questo certificato ha un costo di 16,52 di marca da bollo.
- Atto di provenienza: può essere un atto notarile, dichiarazione di successione o sentenza giudiziale. Se non ne sei in possesso puoi rivolgerti alla conservatoria dei pubblici registri immobiliari della tua città, oppure on line trovi dei servizi a pagamento che faranno la ricerca per conto tuo.
- Contratto di locazione: se l’immobile che stai vendendo è affittato.
Per quanto riguarda i documenti relativi alla casa, occorrerà:
- Planimetria e visura catastale, che puoi richiedere all’Agenzia delle Entrate anche on line, a un costo irrisorio. Se la planimetria catastale non corrisponde allo stato della tua casa, se c’è un muro in più o in meno la situazione va sistemata prima della compravendita.
- Visura ipotecaria, per attestare se l’immobile è soggetto a ipoteche.
- Certificato di agibilità e abitabilità, rilasciata dal comune per circa 40€.
- Ape – Non è un insetto ma una certificazione energetica rilasciata da un tecnico con una spesa che va dai 150 ai 250€. Per legge, non puoi pubblicare un annuncio immobiliare se non alleghi la classe energetica del tuo immobile.
- Certificato di conformità degli impianti di gas luce e acqua.
- Liberatoria dell’amministratore di condominio, se la casa si trova in un condominio, che attesti che tutti i pagamenti che riguardano il condominio siano in regola. Insieme a una copia del regolamento condominiale.
Non appena riceverai una caparra dall’acquirente, ricordati di farne copia e allegarla ai documenti che porterai al Notaio.
Sono tante cose! Generalmente le agenzie immobiliari forniscono questi servizi appoggiandosi a tecnici qualificati, ma se sei intenzionato a muoverti da solo, puoi scaricare la check-list che ho preparato per te.
Puoi scaricarla a questo link: https://mailchi.mp/bc8c545c0b24/investihomechechlist
Quando avrai preparato tutti i documenti e ti sarai accertato che tutto è in regola puoi pensare a come promuovere il tuo immobile. In questo blog trovi molti articoli che ti guideranno nella corretta promozione della casa.
Ciao.