
- 6 Aprile 2021
- Serenella
- 0
Ultimamente nel settore immobiliare si parla di un metodo americano che riesce a far vendere le case in breve tempo massimizzando il profitto. Vediamo di cosa si tratta…
Fino a qualche decennio fa bastava promuovere gli immobili con un cartello, senza foto e con poche specifiche.
La crisi immobiliare del 2006 ha messo in ginocchio quasi tutto il mondo. In particolare, gli Stati Uniti sono stati i primi a risentirne e i primi a cercare soluzioni per smuovere le acque.
Si è capita l’importanza di promuovere gli immobili in modi nuovi: online, sui portali immobiliari e anche sui social. A differenza del passato, quindi, le foto delle case in vendita hanno bisogno di maggior cura.
Prende così piede una tecnica di marketing immobiliare denominata “home staging”. In cosa consiste esattamente?
Se la casa è vuota o arredata con mobili antiquati, viene fatto un restyling completo che include anche l’inserimento di arredi, complementi e tessili che rimangono nell’immobile fino alla vendita.
Se la casa è ancora abitata, il proprietario viene guidato nella preparazione ottimale con istruzioni pratiche come quelle che trovi nel mio canale youtube.
Il consulente che si occupa di questo si chiama home stager ed è una sorta di visual: allestisce con la finalità della vendita. Non si tratta solo di abbellimenti o di inserire qualche candela o cuscino.
La scelta dei colori, degli stili e la posizione degli arredi è disposta secondo i principi della psicologia ambientale.
L’home stager applica le sue competenze per far percepire gli spazi più ampi, i soffitti più alti (se serve) e soprattutto dà un’anticipazione della vita che l’acquirente vivrà.
Le persone hanno bisogno non tanto di visitare quattro mura, ma di provare quel senso di protezione, tranquillità e intimità che si aspettano di vivere quando la casa sarà loro.
Infine, un servizio fotografico professionale presenta la casa bella come quelle che si vedono nelle riviste di design e pronta per essere messa in vetrina: foto ampie, luminose, colori vivi e inquadrature strategiche.
Questa preparazione dell’immobile ha portato a eccellenti risultati. Secondo i dati raccolti, le case che sono state preparate con l’home staging vengono vendute in meno di 48 giorni a differenza dei canonici 7 mesi medi di una compravendita.
Questa è la potenza dell’home staging:
- vendi in tempi ridotti
- risparmi sulle spese di gestione
- eviti ribassi di prezzo
- riduci la trattativa
- e fai anche più bella figura!
Sono già diversi i professionisti immobiliari che utilizzano questo servizio con eccellenti risultati. Perché non inizi a pensarci anche tu?
Guarda alcuni dei video che trovi nella playlist “come vendere casa in fretta a bene” per farti un’idea e poi scrivimi se desideri avere altre informazioni.
Ciao