Non abbassare il prezzo, aumenta il valore!

Consulenze d'immagine immobiliare

I nostri migliori lavori

E - info@investihome.it T - 334 26 23 343
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Portfolio
      • Home staging su case in vendita
      • Home staging per affitto turistico
      • Home staging per affitto studenti
      • Arredamento ufficio immobiliare
      • Servizi fotografici
    • Servizi
      • Home staging
      • Home staging per turismo
      • Consulenza di relooking
      • Relooking uffici immobiliari
      • Affitto studenti
    • Blog
    • FAQ
  • info@investihome.it
  • 334 26 23 343
  • Torino Italia
InVestiHome - Home Staging Torino
InVestiHome - Home Staging Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Portfolio
    • Home staging su case in vendita
    • Home staging per affitto turistico
    • Home staging per affitto studenti
    • Arredamento ufficio immobiliare
    • Servizi fotografici
  • Servizi
    • Home staging
    • Home staging per turismo
    • Consulenza di relooking
    • Relooking uffici immobiliari
    • Affitto studenti
  • Blog
  • FAQ

Come sconfiggere il disordine per sempre

  • 10 Novembre 2020
  • Serenella
    • Home decor e consigli di stile
  • 0

Rimani mai affascinata da quelle bellissime immagini di case da sogno su Pinterest e riviste di design? Così armoniose, così ordinate, dove tutto sembra essere collocato al posto giusto! Lo sapevi che anche la tua casa può diventare così con alcuni trucchetti per sconfiggere il disordine per sempre?

La vita frenetica di oggi rende impossibile mantenere la casa immacolata in ogni suo piccolo angolo. A meno che non paghiamo qualcuno che si occupi delle pulizie quotidiane, ma questo di solito è un lusso che non tutti possono concedersi. 

In alcuni casi il disordine è semplicemente causa di disorganizzazione, altre volte è un vero e proprio disturbo patologico. Senza addentrarci troppo nelle cause, vediamo 4 consigli pratici per migliorare l’aspetto generale delle nostre case.

1. Armonizza stili e colori.

Se la tua casa è un accozzaglia di stili e colori diversi l’ambiente rimane disordinato a prescindere.

Per portare armonia nella tua casa, programma un bel relookong generale.

Se la maggior parte dei tuoi arredi segue uno stile, sostituisci tutti quei complementi che non sono affini. Hai presente quelle cose che non hai mai scelto ma hai ereditato o ti sono state regalate da chi le ha dismesse perché era un peccato buttarle? Oppure quelle cose che hai comprato solo per praticità senza pensare al fatto che non fossero adatte per casa tua.

Prepara un bel progetto colore. Non scegliere i colori delle tinteggiature a sentimento quando ti trovi al colorificio. Pensaci bene, cerca immagini che ti diano ispirazione e poi individua una combinazione di massimo 3 colori: 1 colore dominante neutro più due colori che ti piacciono ma che dovrai usare con più parsimonia. Ripeti questa combinazione di colore in ogni ambiente della casa per creare armonia.

2. Fai decluttering.

Ovvero, elimina il superfluo dentro e fuori i mobili. La nostra casa è sicuramente piena di oggetti non necessari, ma spesso non ce ne rendiamo conto. Una casa più sgombra ci aiuterà ad avere il controllo e di conseguenza a ridurre il disordine e vivere meglio.

Per attuare questa operazione, che richiederà alcuni giorni, bisogna stabilire un piano e darsi delle regole. Ad esempio: lunedì elimino il superfluo dalla camera da letto, martedì faccio una cernita nei cassetti della cucina, e così via. Una buona regola potrebbe essere quella di separarsi da tutti quegli oggetti o capi d’abbigliamento che non utilizziamo da almeno 2 stagioni (inclusi quei capi conservati per quando torneremo magri).

A questo riguardo ti consiglio la lettura del libro “Il magico potere del riordino” scritto da Marie Kondo che insegna il metodo giapponese per trasformare gli spazi. Se non ti piace leggere, sappi che Netflix ha dedicato una serie al metodo Kondo. Non è come il libro ma ti aiuterà a comprendere alcuni dei suoi trucchetti.

3. Impara a vivere con meno cose.

Come dicevo, una casa più minimal è più semplice da tenere in ordine. Il minimalismo è una corrente di pensiero che consiste nel possedere meno cose per dare focus su ciò che davvero conta.

La moda che cambia, i continui stimoli pubblicitari e le super offerte dei grandi magazzini ci portano ad acquistare più di quanto abbiamo realmente bisogno. Ti è mai capitato di acquistare uno di quei piccoli elettrodomestici, come la friggitrice, la macchina che fa i pop-corn oppure quegli attrezzi per la home gym? Dove si trovano ora? Li usi? Tutta questa roba che acquistiamo va ad ammassarsi e ad aggiungersi a tutte quelle cose che non buttiamo “perché è peccato” o “perché non si sa mai”. Questo processo porta i nostri armadi ad esplodere e le nostre dispense a riempirsi di cibo che butteremo quando ormai è passata la scadenza. 

Cerchiamo di riprendere il controllo! Intanto impariamo a fermarci e riflettere prima di fare un acquisto. Stiamo comprando per bisogno o perché siamo caduti in una rete studiata da guru del marketing? Ogni volta che acquistiamo un capo di abbigliamento nuovo, buttiamo un capo di abbigliamento vecchio in sostituzione. Quando facciamo la spesa, evitiamo i “formati convenienza” o i “pacchi scorta”. Acquistiamo lo shampoo, solo quando stiamo per finire il flacone e acquistiamone uno solo!

4. Ridimensiona il tuo rapporto con i ricordi e non collezionare oggetti inutili.

Si tende a conservare tutto ciò che per noi ha un valore affettivo ma questo, a lungo andare, può essere opprimente, perché nel tempo le nostre case si riempiono di oggetti e noi ne perdiamo il controllo. 

Il posto migliore per riporre i nostri ricordi è il cuore, non la cantina.

I ricordi conservati creano disordine e tolgono spazio alle cose che ci servono nel tempo presente. Quindi non è il caso di riempire le pareti di foto, esponi le più belle e conserva le altre in un album o in formato digitale. Fai piazza pulita delle bomboniere e di vecchi giocattoli e libri di scuola che ormai non ti servono più. Staccati dal passato e godi il tuo presente!

Riassumendo, quindi, se desideri avere una casa più bella e ordinata, prepara un piano d’azione!

Armonizza stili e colori, butta il superfluo, non acquistare cose inutili, evita le scorte, impara a vivere con meno e infine togli i ricordi dalla cantina e inseriscili nel cuore!

Ti interessa leggere argomenti inerenti al mondo della casa? Dai uno sguardo agli altri articoli che trovi sul Blog.

Tags: annuncio immobiliare perfettocase bellecome riordinare la casadeclutteringdisordinehome staging torinomettere in ordinemettere in ordine la casaminimalminimalismopiano d'azione per riordinare casasconfiggere disordine
  • Previous Come guadagnare di più con il tuo B&B
  • Next Cosa fare se l’agente immobiliare non si impegna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Render Virtuale, Home Staging Virtuale e Home Staging Fisico: Quale Scegliere per Valorizzare il Tuo Immobile?
  • 16 Agosto 2024
  • Serenella
Progetta l’Arredamento della Tua Casa in Autonomia
  • 11 Agosto 2024
  • Serenella
Come l’Home Staging per Affitti Turistici ha Trasformato la Mia Vita e Quella dei Miei Clienti
  • 11 Marzo 2024
  • Serenella
Guida completa ai cuscini per il letto: quanti e quale tipo scegliere per garantire il massimo comfort agli ospiti
  • 28 Febbraio 2024
  • Serenella

Prenota la tua call di 15 minuti

Categorie

  • Affitto breve
  • Agente immobiliare
  • Airbnb di successo
  • Come vendere casa in fretta e bene
  • Home decor e consigli di stile
  • Vendere casa privatamente

Archivi

  • Agosto 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019

Categorie

  • Affitto breve
  • Agente immobiliare
  • Airbnb di successo
  • Come vendere casa in fretta e bene
  • Home decor e consigli di stile
  • Vendere casa privatamente

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Privacy Policy

Contatti

  • info@investihome.it

Collaborazioni

  • Diventa Partner

2020 All Rights Reserved InVestiHome - Serenella Veronese - P.IVA: 12146730010